In questo periodo e possibile trovare degli ostacoli per le persone che si preparano per un viaggio di lavoro , studio , visita famigliare oppure turismo.
Prima di partire e consigliato informarsi e sulle regole in vigore nel paese di destino.
Poiché per viaggiare nelle varie nazioni sarà necessario fare preventivamente delle richieste e/o registrazioni del proprio ingresso.
Oppure fare il tampone.
Per altri un’autocertificazione ed impegno ad effettuarlo entro 48 ore dall’arrivo acc.
Può essere richiesto all’arrivo un periodo di quarantena.
La World Immigration di Padova , da molti anni offre assistenza e consulenza per richieste di visto d’ingresso in Italia , visti turistici e consolari dall’Italia verso tutto il mondo.
In questo momento il Covid ha modificato il nostro modo di viaggiare e le procedure d’ingresso nei vari paesi del mondo.
Esistono delle procedure da seguire in base al paese estero di destinazione , ed esistono delle procedure da seguire per l’ingresso in Italia.
Puoi rivolgerti alla nostra agenzia per avere assistenza e consulenza per gli adempimenti necessari da effettuare prima di metterti in viaggio .
Modulistica
Richieste
Reggistrazioni
Visti
Assicurazioni Viaggio
Polizze salute
Il bonus bebè 2021 è un incentivo destinato alle famiglie che hanno appena avuto un bimbo, oppure lo hanno adottato o ancora ce l’hanno in affitto preadottivo
Lo si può richiedere per tutti i bambini nati tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2021
Per ottenerlo , e necessario essere in possesso de permesso di soggiorno per soggiornanti a lungo periodo UE , carta soggiorno famigliare , Cittadinanza Italiana .
La domanda per ottenere il bonus bebè 2021 deve essere presentata all’Inps entro 90 giorni dalla nascita o adozione del figlio.
Visita la nostra sessione pratiche per:
La nuova riforma stabilisce che il termine per la concezione della cittadinanza Italiana ritorna a 2 anni , che possono essere prorogati a massimo 3 anni.
Questo per quanto riguarda le istanze presentate dopo il 20 Dicembre 2020
Per le istanze presentate prima di quella data , resta in vigore il termine precedente di 48 mesi.
IMPORTANTI NOVITA CHE SI PROSPETTANO PER I PERMESSI DI SOGGIORNO
1-Il nuovo permesso per protezione speciale a salvaguardia del diritto alla vita privata e familiare dello straniero: la nuova norma prevede di tenere conto dei seguenti criteri:
2 – Permesso per motivi umanitari, correzione di rotta dopo l’abrogazione del Decreto : reintroduce la stessa discrezionalità alla base del permesso umanitario, consentendo di concedere asilo quando ragioni umanitarie lo impongono. Nuovi permessi di soggiorno che possono essere convertiti in permesso per lavoro subordinato.
3- Divieto di espulsione degli stranieri in gravi condizioni di salute:La nuova formulazione introdotta dal Decreto legge in esame, divieto di espulsione per “gravi condizioni psico-fisiche o derivanti da gravi patologie”.
4–Permesso di soggiorno per calamità e “migranti ambientali”
5– Permesso di soggiorno per ricerca scientifica: favorita la stabilizzazione in Italia dei ricercatori stranieri
Per la conversione dei permessi di soggiorno ai minori affidati, divenuti maggiorenni, non è più consentito il rifiuto della domanda per la sola ragione del mancato rilascio di parere da parte del Comitato per i minori stranieri. Il decreto legge in esame nel prevedere il divieto di diniego per questa motivazione, introduce la procedura del silenzio-assenso, per cui il decorso del tempo nel silenzio dell’amministrazione competente (in questo caso del Comitato per i minori stranieri) equivale a provvedimento di accoglimento della domanda e quindi a parere favorevole.
7– Permesso per cure mediche e diritto dello straniero a lavorare in Italia
8- Permesso per motivi di studio: Gli studenti che hanno fatto ingresso con visto per motivi di studio, rilasciato per l’intera durata del corso di studio possono soggiornare in Italia.
Sarà ripristinata la protezione umanitaria, che era stata eliminata dai decreti Salvini, e saranno ridotti i tempi, fa 4 a 3 anni, per richiedere la cittadinanza italiana.
I richiedenti asilo potranno essere iscritti all’anagrafe.
Sono inclusi anche i seguenti emendamenti passati in commissione:
uno che toglie il tetto massimo delle quote del decreto flussi per gli ingressi di stranieri per motivi di lavoro,
il secondo sulla non espellibilità anche di coloro che nei loro paesi d’origine potrebbero essere perseguitati per motivi legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere.
Potrebbe interessarti anche…
paesi dai quali e possibile fare la domanda:
4.500 lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Albania, Algeria,
Bangladesh, Bosnia – Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Costa
d’Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Ghana,
Ministero dell’Interno Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero delle Politiche
Agricole Alimentari e Forestali
5
Giappone, India, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova,
Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Repubblica di Macedonia del Nord,
Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.
1.500 lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi con i quali nel
corso dell’anno 2020 entrino in vigore accordi di cooperazione in materia
migratoria.
Nell’ambito della quota prevista autorizzata la conversione in
permessi di soggiorno per lavoro subordinato di:
a) 4.060 permessi di soggiorno per lavoro stagionale;
b) 1.500 permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione
professionale;
c) 200 permessi di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da altro Stato membro dell’Unione
europea.
Nell’ambito della quota di cui all’art.2, è inoltre autorizzata la conversione in permessi di soggiorno per lavoro autonomo di:
a) 370 permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione
professionale;
b) 20 permessi di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo,
rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da altro Stato membro dell’Unione
europea.
Le quote destinate alle conversioni (6.150 unità) in permessi di soggiorno per
lavoro subordinato e autonomo
Sono inoltre ammessi in Italia, in via di programmazione transitoria dei flussid’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2020, per motivi di lavorosubordinato stagionale, i cittadini non comunitari residenti all’estero entro una quotadi 18.000 unità, da ripartire tra le regioni e le province autonome a cura delMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali (art. 6 DPCM 7 luglio 2020).
La quota di cui al comma 3 dell’articolo 6, riguarda i lavoratori subordinati
stagionali non comunitari cittadini di
Puo interessarti anche…
A partire dal 1° ottobre 2020 ed entro il 10 ottobre 2020 spetta al datore di lavoro domestico l’obbligo di versamento dei contributi INPS relativi al terzo trimestre 2020 (periodo luglio – settembre).
Viene predisposto in base alle ore di lavoro contrattuali e quindi non recepisce possibili variazioni di orario avvenute nel trimestre (ad esempio permessi non retribuiti, ore di straordinario, ecc…);
Come si pagano i contributi?
L’INPS invia direttamente a casa del datore di lavoro il modello per versare periodicamente i contributi dovuti per il lavoro domestico. In alternativa, è possibile pagarli direttamente online o scaricarli dal sito web Inps. Sarà sufficiente avere con sé il numero del rapporto di lavoro ed il codice fiscale del datore di lavoro.
Hi bisogno di fare un contratto oppure hai bisogno di assistenza per la gestione INPS ? Segui il link :
https://sites.google.com/view/assunzione-badanti-colf/home-page
Alcune date in varie provincie nelle quali si terranno i test d’Italiano per la richiesta della cittadinanza.
PADOVA
DANTE ALIGHERI PADOVA
– 18 Novembre /2020 |
-3 dicembre 2020 iscrizioni: Dal 28 settembre – 18 ottobre 2020 |
livelli: B1 CITTADINANZA Se hai bisogno di informazioni, contattai seguenti recapiti: – 049.664238 email: dantealighieripadova@gmail.com |
CENTRO LINGUISTICO ATENEO
23 novembre 2020 |
CHIUSE LE ISCRIZIONI |
livelli: a1 celi impatto, a2 celi 1, b1 celi 2, b2 celi 3, c1 celi 4, c2 celi 5 |
22 giugno 2021 |
scadenza iscrizioni: 10 maggio 2021 |
livelli: a1 celi impatto, a2 celi 1, b1 celi 2, b2 celi 3, c1 celi 4, c2 celi 5 |
22 novembre 2021 |
scadenza iscrizioni: 8 OTTOBRE 2021 |
livelli: a1 celi impatto, a2 celi 1, b1 celi 2, b2 celi 3, c1 celi 4, c2 celi 5 Se hai bisogno di informazioni, contattai seguenti recapiti: Telefono: +39 049 827 6185 Mail: didattica.cla@unipd.it |
RAVENNA:
TREVISO:
https://www.cpiatv1.edu.it/pvw/app/TVPS0003/pvw_sito.php?sede_codice=TVPS0003&page=2324570
ROVIGO
Ti puo interessare anche….
La scadenza 730 2020, ovvero la data entro cui deve avvenire la presentazione del 730, è il:
SCADENZA IL 30 SETTEMBRE PER TUTTI
Il modello 730 può essere utilizzato da coloro che abbiamo percepito nel 2019:
Ti puó interessare anche…