Vediamo adesso tutte le novità che rientreranno nel Decreto nei prossimi giorni.
È prevista per il lavoratore dipendente, genitore di figlio convivente minore di sedici anni, alternativamente all’altro genitore, la possibilità di svolgere l’attività lavorativa in modalità SMART
La richiesta può essere retroattiva e riguardare il periodo dal primo gennaio 2021 in poi.
il Governo concede al genitore lavoratore dipendente di figlio minore di anni quattordici, di astenersi dal lavoro periodi indicati , in alternativa all’altro genitore.
Sempre nel caso in cui non sia possibile lavorare in modalità agile, il Decreto Legge ha previsto la corresponsione un’indennità straordinaria pari al 50% della retribuzione in favore dei genitori di bambini di età minore di 14 anni o con disabilità grave.
per i genitori di figli di età fra 14 e 16 anni non è prevista alcun aiuto economico. Possono restare a casa dal lavoro, senza poter essere licenziati , mantenendo il proprio posto di lavoro
Per i lavoratori autonomi, gli operatori sanitari, medici e forze dell’ordine, per i figli conviventi minori di anni 14, possono scegliere uno o più bonus per l’acquisto di servizi di baby sitting nel limite massimo complessivo 100 euro settimanali.
Le famiglie con più figli possono presentare anche più domande, una per ogni figlio. Il limite pari a 1000 euro
Il bonus baby sitter 2020 viene rinnovato anche per il 2021
Il Governo con il nuovo Decreto del 12 Marzo 2021 ha previsto che nei casi di sospensione delle attività scolastiche o di infezione o quarantena dei figli:
Bonus fino a 100 euro a settimana per alcune categorie di lavoratori: autonomi, operatori sanitari e forze dell’ordine. Si attende di sapere se il decreto Sostegno introdurrà altre novità.
Per il momento non è ancora possibile presentare domanda. Bisogna attendere la nota operativa Inps.
La proroga al 30 aprile 2021 per chi ha già fatto domanda.
Per richiedere il BONUS baby sitter, inoltre, bisogna possedere i seguenti requisiti:
Il bonus può avere un importo complessivo fino a 1.000 euro.