Il 730 può essere fatto da laboratori e pensionati , tramite il quale e possibile ottenere il rimborso delle spese mediche , farmaceutiche , attrezzature terapeutiche, mobili ecc , ma anche le spese per l’istruzione dei vostri figli e molto altro ancora.
Per chi ha una casa di proprietà e possibile chiedere il rimborso dell’Irpef al 50% , ma facendo il 730 si puo accerede a moltissime agevolazioni , il rimborso dell’imposta avviene direttamente in busta paga o nella pensione.
Chi può fare il 730:
Pensionati o lavoratori dipendenti (compresi i lavoratori italiani che operano all’estero per i quali il reddito è determinato sulla base della retribuzione convenzionale definita annualmente con apposito decreto ministeriale);
Lavoratori a tempo indeterminato e determinato
Persone che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (es. integrazioni salariali, indennità di mobilità);
Soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca;
Sacerdoti della Chiesa cattolica;
Giudici costituzionali, parlamentari nazionali e altri titolari di cariche pubbliche elettive (consiglieri regionali, provinciali, comunali, ecc.);
Persone impegnate in lavori socialmente utili;
Lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato per un periodo inferiore all’anno.